
TALK DI STORIA- La Guerra Fredda
Maggio 11 @ 18:00 - 20:00

IL TALK DI STORIA di Téknes è un nuovo appuntamento dedicato a specifici eventi storici che hanno avuto importanti impatti nelle vicende storiche mondiali.
LA GUERRA FREDDA – COME IL MONDO HA GIOCATO LA PIU’ LUNGA PARTITA DI SCACCHI è un talk incentrato sui passaggi essenziali che hanno fatto vivere il mondo in una condizione di competizione ideologica, politica e militare unica, contrapponendo due diversi concetti di società.
Dalla Seconda Guerra Mondiale fino al collasso dell’Impero Sovietico, seguiremo passo per passo alcune delle tappe fondamentali che hanno caratterizzato la Guerra Fredda, con alcuni episodi meno conosciuti o quasi ignorati. Le conseguenze di quelle scelte fatte nel XX secolo sono ancora oggi visibili nella società contemporanea.
Dalla Seconda Guerra Mondiale fino al collasso dell’Impero Sovietico, seguiremo passo per passo alcune delle tappe fondamentali che hanno caratterizzato la Guerra Fredda, con alcuni episodi meno conosciuti o quasi ignorati. Le conseguenze di quelle scelte fatte nel XX secolo sono ancora oggi visibili nella società contemporanea.
Per sua stessa natura, il talk si offre a una discussione aperta e spontanea, in cui ognuno può partecipare portando il proprio contributo.
I nostri Talks sono ospitati nell’appartamento della socia fondatrice Francesca, nei pressi di Via Piave a Napoli. L’indirizzo preciso sarà comunicato via email ai partecipanti al talk. L’evento sarà accompagnato da una cena/rinfresco.
La quota di partecipazione è €8 per i soci Téknes, €10 per chi non è socio. L’evento sarà limitato fino a un certo numero di partecipanti, un socio può invitare un ospite non associato.
L’evento è a cura di Enrico Della Pietra, laureato in Scienze dell’Educazione e abilitato all’insegnamento di Filosofia e Storia.